Ampia scelta anche per i prodotti igienici realizzati con fibre naturali e biodegradabili, creme e saponi biologici realizzati nel rispetto di animali e ambiente. Oltre a questo grande padiglione di agricoltura bio, è possibile confrontarsi con lo spazio dedicato alla finanza etica e al turismo responsabile. Al centro è possibile ristorarsi in un super accogliente Equo Bar Bio, in cui è possibile bere un ottimo caffè arabico del Guatemala e addirittura la nuova Eko birra alla spina da agricoltura biologica. Dall'altro lato della città, un grande punto vendita di prodotti di abbigliamento ed ogni tipo di artigianato proveniente e completamente relizzato con dignità nei paesi del Sud del mondo, dai nuovi arrivati jeans africani, ai vestitini per neonati del nepal, ai giocattoli in cotone ecologico ed anallergico. Un altro tra i padiglioni più interessanti è quello sul riciclo e il riuso di ogni tipo di materiale, dai pezzi di stoffa che diventano orecchini o abiti assemblati, alle bottigline di vetro che diventano posacenere, è possibile capire perchè produciamo così tanti rifiuti.
Ferragosto
11 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento